Anpas alla Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso In primo piano News 24 Luglio 2019 Diverse associazioni Anpas del Canavese hanno assicurato la copertura sanitaria all’8ª edizione della Royal Ultra Sky Marathon Gran Paradiso che si è svolta il 21 luglio in Valle Orco. La partenza della competizione internazionale Royal Ultra Sky Marathon era prevista dalla Diga di Teleccio nel Vallone di Piantonetto sino a raggiungere
biciXtutti: la nuova campagna di incentivi per l’acquisto di biciclette dei Comuni della Zona Ovest di Torino rivolta a tutti In primo piano News 16 Luglio 201916 Luglio 2019 Con l’arrivo dell’Estate i Comuni della Zona Ovest, nell’ambito del progetto “ViVO” – Via le Vetture dalla zona Ovest di Torino, cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente, lanciano una nuova campagna di contribuiti per l’acquisto di biciclette. Un tema, quello della qualità dell’aria, su cui non solo si è tutti d’accordo ma
Mentoring per l’inclusione: un incontro a Bruxelles In primo piano News 10 Luglio 2019 Il 19 giugno, CESES (Confederation of European Senior Expert Services) ha ospitato presso il Comitato europeo delle regioni, a Bruxelles, l’evento conclusivo del progetto Erasmus+ MYDI, di cui ISES è partner ufficiale e in cui Vol.To (Volontariato Torino) è stato coinvolto in sede di disseminazione. Guidato dall’associazione tedesca di volontari senior
Corso per Volontari soccorritori 118 della P.A. Croce Giallo-Azzurra In primo piano News 5 Luglio 20195 Luglio 2019 La P.A. Croce Giallo-Azzurra, Volontari del soccorso – Protezione Civile, propone un corso Volontari soccorritori del 118 con rilascio della certificazione Allegato A (standard formativo sistema emergenza Regione Piemonte) e abilitazione all’utilizzo del dispositivo salvavita DAE. Il corso sarà gratuito, a numero chiuso, con selezione all'ingresso. Il corso si terrà presso la
Erasmus+: “Il futuro incontra l’esperienza: il mentoring per l’inclusione” In primo piano News 4 Luglio 20194 Luglio 2019 Il 19 giugno, CESES (Confederation of European Senior Expert Services) ha ospitato presso il Comitato europeo delle regioni, a Bruxelles, l’evento conclusivo del progetto Erasmus+ MYDI, di cui ISES è partner ufficiale e in cui Vol.To (Volontariato Torino) è stato coinvolto in sede di disseminazione. Guidato dall’associazione tedesca di volontari senior
Anpas Piemonte dà il benvenuto a tre nuove associate In primo piano News 3 Luglio 2019 Ammissione in Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) di tre nuove associazioni di volontariato: Croce di Collegno (To), Pubblica Assistenza Vercelli Soccorso, entrambe ex Misericordie, e Corpo Volontari Ambulanza Val Divedro di Varzo (Vb). L’entrata in Anpas è avvenuta il 22 giugno con deliberazione del Consiglio nazionale e con il parere
4° edizione del laboratorio esperienziale sulla sclerosi multipla In primo piano News 28 Giugno 2019 AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, grazie al patrocinio del Comune di Torino, organizza “SENTI COME MI SENTO” una sorta di laboratorio dove si incontrano tante esperienze relative alla sclerosi multipla: tramite l’utilizzo di oggetti comuni, ausili medicali, strumenti per fare esercizio fisico, vengono simulati i sintomi più comuni della sclerosi
La Brezza – “Pagina bianca”, performance teatrale alla Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” In primo piano News 27 Giugno 2019 “Pagina bianca” è il titolo della performance teatrale che l’associazione La Brezza organizza presso il teatro della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” (via Maria Adelaide, 35 a Torino), con un doppio appuntamento fissato per mercoledì 24 e giovedì 25 luglio, sempre alle ore 20.30. In scena Aldo, Alice, Chanel, Francesca, Ivo,
Assistenza sanitaria Anpas a Collisioni In primo piano News 17 Giugno 2019 L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), in collaborazione con il Servizio di emergenza 118, garantirà il supporto sanitario alla manifestazione Collisioni, il Festival AgriRock in programma a Barolo dal 17 giugno al 16 luglio. Saranno coinvolte nell’assistenza quattro associazioni Anpas: l’Asava di Grinzane Cavour, che da 8 anni si occupa dell’assistenza sanitaria
Falchi di Daffi – La “terapia dell’aria” per aiutare i bambini In primo piano News 14 Giugno 2019 La chiamano “terapia dell’aria”. Inventata dall’associazione di volontariato “Falchi di Daffi” (Difesa ambiente, foreste e fiumi d’Italia) mira alla promozione dell’attività di volo con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione e bambini con patologie tumorali, gravi disabilità, disagi personali e familiari. Volare, insomma, diventa una medicina. Grazie alla