A settembre parte un corso introduttivo all’attività di unità cinofila da soccorso News 3 Agosto 2022 Domenica 11 settembre 2022 prenderà il via a Chieri un corso introduttivo all’attività di unità cinofila da soccorso organizzato in collaborazione dalle associazioni Gruppo Protezione Civile Novantaquattro e S.C.O.V. Cani da Soccorso. Il corso è rivolto sia ai possessori di cani, interessati alla costruzione di una relazione unica con il
PRO.CIVI.CO.S. a Groscavallo, obiettivo zero rifiuti abbandonati News 1 Agosto 202210 Agosto 2022 "Grazie siete veramente molto bravi e avete migliorato il nostro ambiente". Così Giuseppe Giacomelli sindaco di Groscavallo una località nelle valli di Lanzodove i volontari di protezione civile della comunità di Scientology - PRO.CIVI.CO.S. OdV, con sede a Torino in Borgo Vittoria, amano tornare per svolgere una iniziativa di miglioramento
A Torino il convegno su malattie tropicali neglette con focus sulla malattia del chagas News 21 Luglio 20221 Agosto 2022 Il 24 settembre 2022, presso il Centro Servizi per il Volontariato – Vol.To di Torino (Via Giolitti 21) si terrà dalle ore 10 il Convegno Malattie Tropicali Neglette e la Salute della Donna e del Bambino: Focus sulla Malattia di Chagas. È il primo convegno di approfondimento su questi temi
Ecco i nomi dei vincitori del concorso letterario dedicato a Fabrizio Catalano News 21 Luglio 202221 Luglio 2022 Da oggi, 21 luglio 2022, sono online sul sito dell’Associazione “Cercando Fabrizio E...” (www.fabriziocatalano.it) i vincitori della 8a dizione del Premio Letterario Nazionale “Caro Fabrizio, ti racconto e se domani?”. Il destinatario dei racconti è Fabrizio Catalano, il diciannovenne di Collegno sparito ad Assisi il 21 luglio 2005, dove frequentava il
A Venaria si promuove il Volontariato News 18 Luglio 202218 Luglio 2022 A Venaria si promuove il Volontariato
Associazione MUSE, contest letterario “Mettiti al mio posto” terza edizione News 13 Luglio 202229 Luglio 2022 L’Associazione di promozione sociale Mu.S.E propone, per la quinta edizione del progetto contro la violenza sulle donne “Voglio stare al mio posto”, il contest letterario. “Mettiti al mio posto!”, terza edizione: la violenza di genere, la violenza sulle donne, lo stupro e il femminicidio, raccontati con le vostre parole. Si tratta
Telefono Rosa Piemonte e la sentenza dei jeans che ha indignato tutto il mondo News 12 Luglio 202215 Luglio 2022 La recente sentenza della Corte d’Appello di Torino con la quale è stato assolto l’imputato già condannato in primo grado per una violenza sessuale avvenuta all’interno di una squallida latrina, in danno di una ragazza alterata dall’alcool, colta da attacchi di ansia e panico e vomito dopo il primo inatteso
La Certosa di Collegno festeggia l’ANA in musica: c’è anche il Coro CAI Uget News 12 Luglio 2022 Sono passati quasi cento anni da quando, a marzo del 1923, nasceva il Gruppo di Collegno dell’Associazione Nazionale Alpini, per volontà di Clemente Chazalettes, proprietario dell’omonima fabbrica di Vermouth e liquori. Tante le attività sviluppate dal Gruppo nel tempo, dalla nascita del coro nel 1995 alla squadra di Protezione Civile nel
Piano emergenza caldo 2022, in campo anche Servizio Emergenza Anziani News 8 Luglio 202229 Luglio 2022 Dal 1° luglio e fino al 30 settembre è operativo il Piano emergenza caldo 2022 realizzato dalla Città di Torino per aiutare gli anziani a fronteggiare le loro difficoltà quando arriva il gran caldo e la percentuale di umidità raggiunge livelli elevati. Oltre al call center del Servizio Aiuto Anziani,
Associazione Amici di San Restituto, gli eventi di quest’estate a Pragelato e Olux News 5 Luglio 20225 Luglio 2022 La Regione Piemonte nel 2020 con il bando “Progetti di rilevanza locale: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili ha invitato ad azioni per delineare il percorso di uscita da un difficile periodo e le vie di crescita civile delle nostre comunità. L’associazione Amici di San