Torna a Torino il Disability Film Festival, è la seconda edizione News 7 Settembre 202320 Settembre 2023 Torna a Torino il Disability Film Festival, il festival che vuole cambiare le prospettive sulla disabilità con lo strumento più potente e inarrestabile che esista: la cultura! La seconda edizione si svolgerà dal 15 al 17 settembre 2023 presso Off Topic in Via Giorgio Pallavicino 35 ed è organizzata da Associazione Volonwrite - impegnata dal 2009
Auser ha aperto una sezione anche Piossasco News 5 Settembre 2023 Lo scorso 31 agosto 2023 è stato aperto a Piossasco in via alfieri 4 (piano seminterrato) un nuovo sportello di dell’Auser Volontariato. L’ufficio sarà aperto nei giorni di martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30. La sezione Auser di Piossasco si rende disponibile per trasporti solidali agli utenti del Comune, anche
Piccolo Grande Guerriero, ecco la terza edizione di “CorriAMO X Simone” News 5 Settembre 202318 Settembre 2023 L’associazione Piccolo Grande Guerriero, in collaborazione con Volley Montanaro, ha organizzato domenica 17 settembre la terza edizione di “CorriAMO X Simone”, manifestazione sportiva non competitiva di beneficenza, il cui ricavato finanzierà la ricerca scientifica della malattia PMLD. Appuntamento alle ore 9.30 in Piazza Luigi Massa a Montanaro. È possibile iscriversi cliccando
Asset Aps, il 16 settembre c’è la giornata “Le Radici del Ben-Essere” News 5 Settembre 20237 Settembre 2023 Asset APS, all’interno del progetto “Ri-Parco da qui…Olisticamente”, ha organizzato per sabato 16 settembre al Parco Robinson di Chieri (viale Fiume, incrocio con Via Fea) un’intera giornata dedicata al benessere psico-fisico. La giornata intitolata “Le Radici del Ben-Essere, dalla cura di sé allo sviluppo del sé” prevede la possibilità di partecipare
Teatro a Canone, ecco il programma di “Arterie – festival di teatro diffuso” News 5 Settembre 20235 Settembre 2023 Con un partenariato di 5 anni il Teatro a Canone in co-progettazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chivasso, dirigerà per 5 anni ARTERIE – festival di teatro diffuso. Ecco la programmazione della 4ª edizione: Conferenza-Spettacolo UNA NUOVA TRAGEDIA – Il terribile amore per la guerra Anteprima de I SETTE CONTRO TEBE nuova produzione di
Apidicarta organizza il Piccolo Festival delle Virtù News 5 Settembre 2023 Presso l’Agrigelateria San Pè a Poirino (Cascina San Pietro 29) sabato 16 settembre dalle ore 20.30 alle 23 e domenica 17 settembre dalle 16 alle ore 21, l’associazione ApidiCarta APS organizza il Piccolo Festival delle Virtù – 5 idee per la pace ed il pianeta. Virtù da intendersi come diverse
Mio MAO, corso di formazione per volontari nei beni culturali News 2 Settembre 20237 Settembre 2023 L’Associazione Mio MAO, volontari per il Museo d’Arte Orientale di Torino, organizza un percorso di formazione di base per volontarie e volontari nei beni culturali. Il corso, giunto alla sua sesta edizione, è rivolto a tutte le cittadine e i cittadini che desiderano avvicinarsi al volontariato nel patrimonio culturale e
Digital Heroes, il progetto di Vol.To ETS per il servizio civile digitale News 1 Settembre 20235 Settembre 2023 È stato pubblicato il Bando per la selezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia. Tra questi progetti anche Digital Heroes di Vol.To ETS, nato con lo scopo di
Villa Romana di Almese, tour guidato il 3 settembre News 28 Agosto 202330 Agosto 2023 Domenica 3 Settembre sarà possibile visitare la Villa Romana di Almese. Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai volontari dell’associazione Ar.c.A di Almese, porterà alla scoperta dell’architettura e della cultura romana. Tornando indietro nel tempo sarà possibile entrare nelle stanze della villa che, insieme alla Villa Romana di
Au.Di.Do, pronti per un soggiorno estivo prezioso e divertente News 25 Agosto 202311 Agosto 2023 Tutto pronto per il soggiorno estivo di Au.Di.Do – Autogestione Diversamente Dotati Odv, ente nato ad Alpignano nel 1993 con lo scopo di perseguire la valorizzazione della dignità umana cercando di volgere al positivo le tematiche dell’handicap e operando per coinvolgere, amalgamandole con la solidarietà e il reciproco rispetto, persone