Caricamento Eventi

Prossimi Eventi

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Giugno 2023

Moica Piemonte, un incontro dedicato alle tecniche di crescita personale

8 Giugno h 15:30 - 17:30
Centro Servizi Vol.To, via Giolitti, 21
Torino, Italia
+ Google Maps

Giovedì 8 giugno alle 15.30 presso Vol.To ETS in Via Giolitti 21, Moica Piemonte ha organizzato un incontro con Cinzia Montesanti, esperta in discipline olistiche, ed Elena Gherra, esperta di naturopatìa, dal titolo “Conoscere, capire e usare i Fiori di Bach”. Durante l'incontro si parlerà di Fiori di Bach e nello specifico come meglio utilizzarli. Non solo spazio anche sull’utilizzo delle carte emozionali. Ingresso gratuito sino a esaurimento dei posti. Prenotazioni ali 3397952400, Lucia Rapisarda

Ulteriori informazioni »

Associazione Santa Maria del Pino e lo spettacolo “Niente da dichiarare?” del 9 giugno

9 Giugno h 20:45 - 23:00
Cinema Teatro Le Glicini Pino Torinese, Italia + Google Maps

L’Associazione Santa Maria del Pino in collaborazione con la Compagnia Teatrale dei Saltapasti presenta venerdì 9 giugno alle ore 20.45 al Teatro Le Glicini di Pino Torinese (Via Martini 18) lo spettacolo teatrale “Niente da dichiarare” di Charles Maurice Hennequin e Pierre Veber (traduzione e adattamento di Luca Buggio). L’evento teatrale, una commedia brillante e divertente, rientra nell'ambito delle diverse iniziative - concerti, film, visite a mostre e gite in città d'arte - che l’associazione Santa Maria del Pino offre…

Ulteriori informazioni »

Vita e Pace ODV, concerto per la stagione “Avigliana … Insieme”

11 Giugno h 14:30 - 16:00
Chiesa di S. Maria Maggiore, Borgo Vecchio
Alpignano,
+ Google Maps

Domenica 11 giugno 2023, 14.30 - Concerto della Stagione “Avigliana … Insieme” Edizione 2023 dedicata ad Anna Maria Ottoboni. Il concerto sarà nella Chiesa di S. Maria Maggiore, nel Borgo Vecchio in Avigliana. “FRAUENLIEBE UND LEBEN” - L’amore e la vita di una donna narrate dal poeta Adelbert von Chamisso e musicate da Robert Schumann. Olga Kulicheva, mezzosoprano e Stefania Salvai, pianista, dedicheranno all’uditorio il ciclo di Lieder dedicati all’amore e alla vita della donna. Straordinari componimenti poetici usciti dalla…

Ulteriori informazioni »

AIEF, “La dipendenza digitale nella generazione z, cosa fare e a chi rivolgersi”

20 Giugno h 19:00 - 20:30

  Le basi per la nascita dell’Associazione AIEF si fondano sull’aiuto del presidente Tommaso Varaldo ad un giovane del territorio Torinese i cui diritti erano seriamente violati. Dalla volontà di perpetuare il supporto ed il sostegno anche a tutte le famiglie in difficoltà, espandendo il più possibile il raggio d’azione, nasce nel 2018 l’Associazione Infanzia e Famiglia AIEF. Il nostro Team di professionisti e volontari, in continua crescita, è impegnato quotidianamente per mettere a disposizione della collettività la propria esperienza…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2023

AIEF, “La testimonianza come fonte di riscatto individuale e mezzo di analisi e riflessione per la comunità”

21 Luglio h 19:00 - 20:30

  Le basi per la nascita dell’Associazione AIEF si fondano sull’aiuto del presidente Tommaso Varaldo ad un giovane del territorio Torinese i cui diritti erano seriamente violati. Dalla volontà di perpetuare il supporto ed il sostegno anche a tutte le famiglie in difficoltà, espandendo il più possibile il raggio d’azione, nasce nel 2018 l’Associazione Infanzia e Famiglia AIEF. Il nostro Team di professionisti e volontari, in continua crescita, è impegnato quotidianamente per mettere a disposizione della collettività la propria esperienza…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi
Top

Questo sito utilizza cookies per monitorarne l'attività e migliorarne la consultazione. <br>Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi