Eventi passati › Calendario Eventi Ricerca e viste Navigazione Mostra Ricerca Eventi Eventi Cerca Eventi da Evento Viste Navigazione Visualizza come ElencoMeseSettimana « Eventi precedenti Gennaio 2023 Chicercatrova, “Eremo in città: spunti di lectio divina e meditazione silenziosa incentrata sul Vangelo” 24 Gennaio h 18:00 - 20:00 Via Pragelato 24/D, Torino Lunedì 24 ore 18 – “Eremo in città: spunti di lectio divina e meditazione silenziosa incentrata sul Vangelo” in collaborazione con il Movimento dell’Immacolata. ONLINE collegarsi (con Chrome) a https://meet.jit.si/incontrichicercatrova Chicercatrova è un’associazione di volontariato che da sempre propone la cultura e la solidarietà come opportunità per prendersi cura della dimensione intima delle persone; attraverso incontri, percorsi di studio e riflessione propone strumenti nuovi per affrontare le difficoltà della vita: sociali, personali o familiari. Le iniziative sono gratuite. Quelle in… Ulteriori informazioni » Amico Libro OdV, presentazione di “Una scheggia di tristezza purissima” 25 Gennaio h 17:30 - 19:30 Biblioteca Civica Centrale di Torino, via della Cittadella 5 Torino, Italia + Google Maps L’associazione di volontariato culturale Amico Libro OdV, in collaborazione con la Fondazione Paolo Ferraris, presenta mercoledì 25 gennaio 2023 (ore 17.30) “Una scheggia di tristezza purissima” di Simona Matraxia. Appuntamento con l’autore alla Biblioteca Civica Centrale di Torino in Via della Cittadella 5. Londra, 1959. L'inverno è iniziato male per Craig Thorne, ispettore della polizia di Bedford, impegnato senza troppo successo a rifarsi una vita nella capitale. È un'alba gelida di inizio dicembre quando gli viene affidata la sua prima… Ulteriori informazioni » Moica Piemonte, incontro sulla fibromialgia 26 Gennaio h 15:30 - 17:00 Centro Servizi Vol.To, via Giolitti, 21 Torino, Italia + Google Maps Giovedì 26 gennaio alle 15.30 presso la sede del Vol.To in Via Giolitti 21 il Moica Piemonte organizza l'incontro "Ti racconto la fibromialgia" con la scrittrice-poetessa Pietrina Oggianu, autrice del romanzo "Avrei voluto urlare". La fibromialgia è una patologia dell’apparato motorio contraddistinta da dolori inizialmente localizzati nel tratto cervicale o lombare, che nel corso di qualche mese o anno si diffondono all’intero corpo, associati spesso a disturbi dell’umore, insonnia, affaticamento cronico. È un disturbo invalidante, spesso difficile da diagnosticare, perché… Ulteriori informazioni » Chicercatrova, “Insieme per leggere” con la dr.ssa Francesca Sordella 26 Gennaio h 18:00 - 20:00 Via Pragelato 24/D, Torino Giovedì 26 ore 18 – Insieme per leggere. Gruppo guidato dal team di Chicercatrova e moderato dalla dr.ssa Francesca Sordella: pagine, articoli, poesie su cui dialogare. ONLINE collegarsi (con Chrome) a https://meet.jit.si/incontrichicercatrova Chicercatrova è un’associazione di volontariato che da sempre propone la cultura e la solidarietà come opportunità per prendersi cura della dimensione intima delle persone; attraverso incontri, percorsi di studio e riflessione propone strumenti nuovi per affrontare le difficoltà della vita: sociali, personali o familiari. Le iniziative sono gratuite.… Ulteriori informazioni » Coro La Gerla, concerto per le vittime dell’Olocausto 27 Gennaio h 21:00 - 22:30 Chiesa S. Pietro e Paolo, - Via Saluzzo, 25 bis (Largo Saluzzo). + Google Maps Dal 2005, quando venne proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ogni anno il 27 gennaio ricorre la giornata mondiale di commemorazione in Memoria delle Vittime dell'Olocausto. Anche il coro “La Gerla” vuole rendere omaggio alle vittime, attraverso il canto, per non dimenticare, proponendo con un concerto che si terrà il 27 gennaio 2023 alle ore 21.00 presso la Chiesa S. Pietro e Paolo - Via Saluzzo, 25 bis (Largo Saluzzo). Il Coro “La Gerla” è un coro misto di 40… Ulteriori informazioni » Chicercatrova, sportello di ascolto per genitori e nonni 30 Gennaio h 15:00 - 17:00 Via Pragelato 24/D, Torino Lunedì 30 dalle ore 15 alle ore 17– Sportello d’ascolto per genitori e nonni: come aiutare i bambini con difficoltà di apprendimento? Ins. Mauro Mancuso. Prenotazione obbligatoria alla mail mauromancuso3@gmail.com Chicercatrova è un’associazione di volontariato che da sempre propone la cultura e la solidarietà come opportunità per prendersi cura della dimensione intima delle persone; attraverso incontri, percorsi di studio e riflessione propone strumenti nuovi per affrontare le difficoltà della vita: sociali, personali o familiari. Le iniziative sono gratuite. Quelle in… Ulteriori informazioni » “Insieme è meglio”, percorso di supporto all’invecchiamento attivo 30 Gennaio h 15:00 - 17:00|Evento ricorrente (vedi tutto)Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 15:00 il lunedì, che si ripete fino al 13 Febbraio 2023 via San Marino 22/A, Torino + Google Maps L’Associazione Diritti Negati ha organizzato “Insieme è meglio”, un percorso di supporto all’invecchiamento attivo al fine di costruire un insieme di nuove relazioni e reti. Gli incontri si svolgeranno con il seguente calendario: Lunedì 23 gennaio, ore 15 – Vittoriano Petracchini interverrà sull’uso corretto dei farmaci. Lunedì 30 gennaio, ore 15 – Mara Antonaccio interverrà sul piacere della tavola nella terza età. Lunedì 6 febbraio, ore 15 – Vittoriano Petracchini parlerà di interventi di primo soccorso. Lunedì 13 febbraio, ore… Ulteriori informazioni » Torino Chamber Music Festival 2022 – 2023: concerti della IX Edizione 31 Gennaio h 17:00 - 19:00 Parco della Tesoriera, Corso Francia, 186/192 Torino, 10125 + Google Maps All'interno del calendario dei concerti della IX edizione del Torino Chamber Music Festival (direttore artistico: Daniela Costantini), martedì 31 gennaio ore 17:00 alla Villa Tesoriera, GIOVANI TALENTI: Matteo Chiambretto, pianoforte – Musica di Beethoven, Liszt e Debussy; Marco Cucinotta, pianoforte -Musica di Scriabin e Racmaninov. Ingresso Libero A sostegno del concerto è gradita una offerta Ulteriori informazioni » Torino Chamber Music Festival 2022 – 2023: concerti della IX Edizione 31 Gennaio h 17:00 - 19:00 Parco della Tesoriera, Corso Francia, 186/192 Torino, 10125 + Google Maps All'interno del calendario dei concerti della IX edizione del Torino Chamber Music Festival (direttore artistico: Daniela Costantini), martedì 31 gennaio ore 17:00 alla Villa Tesoriera, GIOVANI TALENTI: Matteo Chiambretto, pianoforte – Musica di Beethoven, Liszt e Debussy; Marco Cucinotta, pianoforte -Musica di Scriabin e Racmaninov. Ingresso Libero A sostegno del concerto è gradita una offerta. Ulteriori informazioni » Febbraio 2023 Amico Libro, visita guidata al Museo della passamaneria “Vittorio Massia” e alla Pieve di San Pietro 4 Febbraio h 12:30 - 16:00 Via Maria Bricca Pianezza (TO), + Google Maps L’associazione di volontariato culturale Amico Libro OdV organizza per sabato 4 febbraio 2022 (ore 10.30) una visita guidata a Pianezza al Museo della passamaneria "Vittorio Massia” e successivamente alla Pieve di San Pietro. L'appuntamento è previsto davanti al Museo della passamaneria "Vittorio Massia - Lungo Dora Maria Bricca 20 - Pianezza. Le visite sono guidate e gratuite e terminano alle 12:30. I partecipanti possono scegliere: utilizzare i mezzi propri utilizzare un servizio taxi per 8 persone, al costo di €… Ulteriori informazioni » + Esporta eventi